Vai al contenuto principale
Visualizza le categorie

Rhodiola Rosea

Che cos'è

La Rhodiola rosea è una pianta da fiore che cresce nelle regioni fredde come la Scandinavia, la Siberia e l'Artico. Utilizzata da tempo nella medicina tradizionale, si è imposta all'attenzione del benessere moderno e della cura della pelle come adattogeno, una sostanza naturale che si ritiene aiuti l'organismo ad adattarsi allo stress.

Nella cura della pelle, la rodiola è apprezzata per le sue proprietà di antiossidanteproprietà antinfiammatorie e lenitive. Si trova spesso in sieri, creme e integratori per sostenere la vitalità della pelle e il benessere generale.

Come funziona nella cura della pelle

La rodiola rosea contiene composti attivi come le rosavine e il salidroside, che forniscono una protezione antiossidante. Questi composti aiutano a neutralizzare i radicali liberi, molecole che accelerano l'invecchiamento della pelle quando sono innescate da Esposizione ai raggi UV e inquinamento.

Le sue proprietà antinfiammatorie possono aiutare a calmare arrossamenti, sensibilità e reattività, rendendolo un ingrediente utile per la pelle stressata o esposta all'ambiente. In corpo e cura delle maniLa rodiola favorisce il recupero dai fattori di stress esterni, mantenendo il comfort della pelle.

Oltre all'uso topico, la rodiola viene assunta anche come integratore per il suo potenziale di riduzione della stanchezza e di miglioramento della capacità di recupero. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, la sua lunga storia di utilizzo e l'emergente supporto scientifico ne hanno fatto un ingrediente popolare sia per il benessere che per la cura della pelle.

Come parte di una routine di cura della pelle, la rodiola rosea contribuisce a proteggere e lenire la pelle, soprattutto per chi è esposto ad ambienti urbani affollati o a climi rigidi.

Chiudere il menu

Skinesis Medical presso Sarah Chapman
259 Pavilion Rd, Chelsea,
Londra SW1X 0BP
020 7589 9585

medi@sarahchapman.com

INSTAGRAM | TIKTOK | LINKEDIN