La vitiligine è una condizione cronica in cui la pelle, in qualsiasi parte del corpo, perde le cellule pigmentate (melanociti), dando origine a chiazze bianche. Queste chiazze sono più sensibili alle scottature solari. La vitiligine può essere localizzata o diffusa, e possono essere colpiti anche i capelli e le mucose.
Sebbene la causa esatta della vitiligine sia sconosciuta, si pensa che sia legata a diversi fattori, tra cui un processo autoimmune sottostante, la genetica e fattori ambientali scatenanti come stress, traumi cutanei e/o esposizione a sostanze chimiche. La vitiligine non è contagiosa o pericolosa per la vita, ma può causare un notevole disagio a chi ne è affetto.
Il trattamento della vitiligine può comprendere
- Protezione solare
- Mimetizzazione della pelle
- Crema topica
- Terapia PUVA o UVB
- Trattamento chirurgico (innesto)