
Quali sono le cause dell'assottigliamento e della caduta dei capelli?
Sebbene la dermatologia e i capelli possano sembrare mondi separati, il cuoio capelluto è un'estensione della pelle, perdita di capelli e il diradamento dei capelli sono problemi comuni che vedo quasi quotidianamente nel mio ambulatorio.
Molte persone sperimentano la perdita di capelli a un certo punto della loro vita e per la maggior parte di esse può essere angosciante e avere un impatto significativo sulla fiducia in se stessi.
Nel diario di oggi condividerò tutto quello che c'è da sapere sulla caduta dei capelli.
Quali sono le cause del diradamento e della caduta dei capelli?
Le ragioni del diradamento dei capelli sono numerose e per questo è importante ottenere una diagnosi accurata prima di procedere con qualsiasi trattamento. Di seguito ho elencato le cause principali:
Genetica: Se si ha una storia familiare di perdita di capelli o di calvizie, è più probabile che si verifichi un diradamento dei capelli.
Ormoni: La perdita di capelli può essere dovuta a cambiamenti ormonali, ad esempio durante la gravidanza e la menopausa.
Tiroide: Le patologie della tiroide possono causare la caduta dei capelli se sono gravi e non vengono trattate, poiché gli squilibri ormonali possono ostacolare lo sviluppo dei capelli alla radice.
Lo stress: Esistono due tipi principali di perdita di capelli legata allo stress: il telogen effluvium spinge i follicoli piliferi in fase di riposo causando una perdita improvvisa, mentre la perdita improvvisa e diffusa di capelli chiamata alopecia areata può essere provocata da un forte stress.
Medico Le condizioni: Alcune condizioni mediche sono state collegate ad alcuni tipi di perdita di capelli. Oltre a un forte stress, l'alopecia areata è spesso associata a malattie autoimmuni, come il diabete e il lupus.
Farmaci: I farmaci che trattano la depressione, le malattie cardiache e l'ipertensione possono provocare la caduta dei capelli, così come la pillola contraccettiva.
Infezioni: La tigna, una comune infezione fungina, può causare la desquamazione del cuoio capelluto e la caduta dei capelli, di solito a chiazze. Questa infezione fungina è facilmente curabile con farmaci antifungini, che arrestano la perdita di capelli.
Segni di diradamento dei capelli
In genere, la perdita di capelli avviene in modo molto graduale. Nel corso del tempo, si può notare un assottigliamento dei capelli sulla testa (ad esempio, una coda di cavallo più sottile), punti calvi visibili, una stempiatura o un allargamento della parte.
A volte la perdita di capelli è più improvvisa: possono cadere ciuffi di capelli mentre ci si lava o si fa la doccia, oppure si possono notare improvvise chiazze calve sulla testa.
Prima della caduta dei capelli si possono manifestare altri sintomi, come cuoio capelluto secco o squamoso, piaghe, arrossamenti, bruciore o bruciore intenso. Questi sintomi sono spesso indice di problemi di capelli più gravi, come l'alopecia areata, la psoriasi o un'infezione fungina. Se si verificano questi sintomi, è bene rivolgersi al proprio medico o dermatologo.
Domande comuni sul diradamento dei capelli
Ho raccolto le domande più frequenti che mi vengono rivolte nel mio ambulatorio in merito al diradamento dei capelli:
Indossare un cappello può causare l'assottigliamento dei capelli? Non esistono prove scientifiche che indichino che indossare un cappello possa causare la caduta dei capelli. Detto questo, se si indossa regolarmente un'acconciatura stretta per lunghi periodi, ciò può causare l'alopecia da trazione, un tipo di perdita di capelli associata a un'eccessiva tensione sul cuoio capelluto.
La mancanza di ferro può causare l'assottigliamento dei capelli? In breve: sì. La mancanza di ferro può causare un'eccessiva caduta dei capelli ed è frequente che chi ha una carenza di ferro si accorga che i capelli non crescono oltre una certa lunghezza.
Una carenza di B12 può causare un diradamento dei capelli? Poiché la B12 è fondamentale per la salute dei capelli, una carenza di questa vitamina comporta un aumento della caduta dei capelli.
Le tinture per capelli possono causare il diradamento dei capelli? Sebbene la tintura non influisca sul follicolo pilifero del cuoio capelluto e non rallenti la crescita dei capelli, può provocare danni a causa dell'applicazione o dell'uso frequente e si può verificare un aumento della caduta dei capelli.
La menopausa e il diradamento dei capelli sono collegati? La combinazione di diradamento dei capelli e menopausa è molto comune: generalmente è dovuta al cambiamento degli ormoni, ma occasionalmente è anche indotta da stress, condizioni di salute sottostanti o carenze nutrizionali.
Come fermare il diradamento dei capelli
Se la perdita di capelli è graduale, è meglio iniziare un trattamento semplice.
Maneggiare con cura: Assicuratevi di utilizzare prodotti per lo styling delicati e, possibilmente, di massaggiarli sul cuoio capelluto con un massaggiatore per cuoio capelluto.
Lo fa con delicatezza: Evitate le acconciature strette e districate i capelli lentamente con un pettine. Anche limitare l'uso di strumenti termici, soprattutto sui capelli bagnati, è utile.
Dose di vitamina D: Assicurarsi di avere una quantità sufficiente di vitamina D (soprattutto nei mesi invernali) è imperativo. Se l'organismo non dispone di una quantità sufficiente di vitamina D, i follicoli piliferi faticano a sostenere il ciclo naturale di crescita dei capelli, con conseguente caduta e perdita di capelli.
Vita sana, capelli sani: Anche lo stile di vita ha un impatto: idratazione, dieta equilibrata e riduzione dello stress sono tutti fattori che aiutano i capelli. Assicuratevi anche di assumere un adeguato apporto proteico: una carenza di proteine nella dieta può danneggiare i capelli sani e inibire la capacità dell'organismo di costruire nuovi follicoli piliferi.
Per chi soffre di una perdita di capelli più grave, è consigliabile una visita dal dermatologo, per effettuare una diagnosi accurata e un piano di trattamento. L'appuntamento potrebbe includere quanto segue:
Una discussione approfondita: Riguarda lo stato di salute generale, le terapie farmacologiche in corso o recenti e l'eventuale storia familiare di perdita di capelli.
Sintomi circostanti: È importante fare un check up completo: la salute delle unghie e del cuoio capelluto può fornire indizi per la diagnosi, e anche l'andamento della perdita di capelli può essere indicativo della causa principale.
Test: In alcuni casi chiederò di effettuare esami del sangue o una biopsia del cuoio capelluto. Questi aiutano a verificare la presenza di condizioni mediche che potrebbero causare la caduta dei capelli.
Trattamento su misura: Esiste una serie di trattamenti che possono aiutare i capelli a ricrescere più rapidamente o a rallentare la futura caduta. Questi trattamenti possono includere iniezioni di corticosteroidi, terapia laser e terapia con plasma ricco di piastrine.
Per ulteriori approfondimenti sul cuoio capelluto e sulla pelle, consultate il mio diario.